Glossario
Il linguaggio dei gamer può essere molto complicato all'inizio. Le numerose abbreviazioni non rendono la vita facile. Anche tu la pensi così? Ti stai chiedendo se il gergo dei gamer diventerà mai naturale per te? Non preoccuparti! Grazie al nostro elenco di abbreviazioni, presto farai tua la lingua del gaming.
A darti una mano per orientarti nella giungla del linguaggio del gaming, c'è la nostra lista.
Come in molti altri hobby, anche nel gaming esiste un vero e proprio "Gaming Slang". Attraverso l'interazione nei giochi per PC, nel corso degli anni si è sviluppato un gran numero di abbreviazioni che vengono utilizzate ogni giorno da milioni di gamer in tutto il mondo. Poiché il vastissimo settore del gaming si estende a livello mondiale, la lingua utilizzata è prevalentemente l'inglese.
Il linguaggio del gaming è estremamente ricco. In questo modo si garantisce che non sorgano malintesi, ma ci si assicura anche che il disappunto venga compreso bene da tutti. Le abbreviazioni sono caratterizzate soprattutto dal fatto che sentimenti, azioni e sfumature come l'ironia possono essere descritte in modo molto sintetico e preciso.
La maggior parte dei giochi offre una funzione di chat. Dal momento, però, che chattare significa allentare la concentrazione e il controllo sul gioco, e richiede quindi una certa velocità, col tempo si è creato un elenco considerevole di abbreviazioni per i gamer.
In pochissimo tempo, questo linguaggio viene adottato anche da molti giocatori occasionali e si diffonde nella vita di tutti i giorni.
Le parole del gaming possono avere una funzione di insieme, come "Rekt", o riferirsi originariamente a giochi specifici, come "Inting". Ma questo slang non è usato solo per chiacchierare. Può essere molto utile anche per la comunicazione con il team, perché garantisce che le cose importanti vengano comunicate molto rapidamente.
Il gergo dei gamer cresce quotidianamente da anni. Attraverso piattaforme come Twitch e le relative emote, o tramite le grandi community degli influencer, emergono costantemente nuovi termini da gamer, che impiegano poco a farsi strada anche nel mainstream, al di fuori del linguaggio nerd.
Come in molti altri hobby, anche nel gaming esiste un vero e proprio "Gaming Slang". Attraverso l'interazione nei giochi per PC, nel corso degli anni si è sviluppato un gran numero di abbreviazioni che vengono utilizzate ogni giorno da milioni di gamer in tutto il mondo. Poiché il vastissimo settore del gaming si estende a livello mondiale, la lingua utilizzata è prevalentemente l'inglese.
Il linguaggio del gaming è estremamente ricco. In questo modo si garantisce che non sorgano malintesi, ma ci si assicura anche che il disappunto venga compreso bene da tutti. Le abbreviazioni sono caratterizzate soprattutto dal fatto che sentimenti, azioni e sfumature come l'ironia possono essere descritte in modo molto sintetico e preciso.
La maggior parte dei giochi offre una funzione di chat. Dal momento, però, che chattare significa allentare la concentrazione e il controllo sul gioco, e richiede quindi una certa velocità, col tempo si è creato un elenco considerevole di abbreviazioni per i gamer.
In pochissimo tempo, questo linguaggio viene adottato anche da molti giocatori occasionali e si diffonde nella vita di tutti i giorni.
Le parole del gaming possono avere una funzione di insieme, come "Rekt", o riferirsi originariamente a giochi specifici, come "Inting". Ma questo slang non è usato solo per chiacchierare. Può essere molto utile anche per la comunicazione con il team, perché garantisce che le cose importanti vengano comunicate molto rapidamente.
Il gergo dei gamer cresce quotidianamente da anni. Attraverso piattaforme come Twitch e le relative emote, o tramite le grandi community degli influencer, emergono costantemente nuovi termini da gamer, che impiegano poco a farsi strada anche nel mainstream, al di fuori del linguaggio nerd.